La Medicina del Lavoro si occupa di garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro , Il centro medico LUNICARE offre nel settore della medicina del lavoro un servizio completo in grado di adempiere alle disposizioni previste nel Decreto Legislativo 81/08 che definisce gli ambiti di applicazione della Medicina del Lavoro e sancisce che il titolare dell’azienda deve garantire salute e sicurezza degli ambienti di lavoro..
Il Datore di lavoro ha l’obbligo di avvalersi di un Medico Competente specializzato in Medicina del Lavoro e redigere il DVR.
Per realizzare un Documento di Valutazione dei Rischi specifico e idoneo all’ambito lavorativo, è possibile avvalersi del supporto dei nostri consulenti. La redazione del documento che individua i possibili rischi e pericoli per la sicurezza e salute dei lavoratori parte dall’analisi della struttura aziendale e dei processi produttivi e/o delle attività svolte al suo interno. Il reale obiettivo della valutazione dei rischi è stato spesso trascurato, ma si tratta di un vero e proprio progetto che, nel tempo, punta a migliorare le condizioni di sicurezza aziendale e di organizzazione del lavoro Il DVR è un documento che deve essere preso molto sul serio: la legge prevede un sistema sanzionatorio a tutti i livelli.
Il Medico del lavoro è un professionista, specializzato in medicina del lavoro, che si occupa di tutelare la salute dei lavoratori delle aziende nelle quali è nominato, attraverso una serie di attività volte a prevenire le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro. Il medico del lavoro si occupa principalmente della sorveglia sanitaria che consiste :
1. visita medica preventiva intesa a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato al fine di valutare la sua idoneità alla mansione specifica
2. visita medica periodica per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica. La periodicità di tali accertamenti, qualora non prevista dalla relativa normativa, viene stabilita, di norma, in una volta l’anno
3. visita medica su richiesta del lavoratore, qualora sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi professionali o alle sue condizioni di salute, suscettibili di peggioramento a causa dell’attività lavorativa svolta, al fine di esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica
4. visita medica in occasione del cambio della mansione onde verificare l’idoneità alla mansione specifica
5. visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro nei casi previsti dalla normativa vigente
Indispensabili per completare il lavoro del Medico del Lavoro da tenersi presso le nostre strutture.
Contattaci allo 0187.1500460, oppure al 331.4442339 (cellulare del centro medico) o compila il form sottostante.
🔹 giovedì 21 settembre dalle ore 9.00 alle 12.30
🔹 consulto neurochirugo
🔹 Disponibili solo 5 posti