La Bioenergetica in gravidanza. Esercizi di contatto e rilassamento per prendersi cura della relazione tra padre-madre e bambino – I nove mesi di preparazione all’arrivo del bambino con tutte le loro peculiarità, rappresentano le radici sulle quali si svilupperà il suo essere e il suo modo di approcciarsi alla vita. Oltre alle doti sociali innate del feto, tutto gira intorno alle figure di riferimento e alla loro capacità di sintonizzarsi e di ascoltare i bisogni del piccolo e della coppia. Il tempo della gravidanza è quindi uno spazio prezioso per sostenere la coppia nella trasformazione in coppia genitoriale, passando da un rapporto duale ad un rapporto a tre. Parliamo di un tre singolare nel quale il piccolo, così piccolo, baratta amore ed energia per ottenere da mamma e papà esperienza, protezione e capacità sociali.
Mamma e papà strutturano la loro relazione e le interazioni con il piccolo attraverso le parole. Tutte le parole, se dette con amore e sentimento, possono aprire le difese dell’altro e permettere di arrivare al centro del suo essere, al suo cuore. Ma ci sono momenti in cui le parole non bastano … momenti della vita come la gravidanza in cui è il corpo a far da padrone. Allora sarà importante comunicare non solo mediante le parole, ma anche con abbracci, baci, carezze e sguardi. Modalità, queste, che non richiedono spiegazioni razionali. La mente si annulla, è il corpo che parla e nutre il profondo desiderio di essere presenti l’uno per l’altro. Molti pensano che l’esperienza della sessualità sia una delle maggiori manifestazioni di intimità nella coppia. Questo è vero solo in parte. I momenti di maggiore vicinanza emotiva avvengono spesso attraverso il dialogo.
Ogni coppia infatti ha un proprio linguaggio distintivo: esperienze comuni, gesti affettuosi, occhiate d’intesa, complicità, parole e frasi che hanno un particolare significato affettivo. Solo l’amore permette una comunicazione veramente sincera, perché ciò che realmente conta è la ricerca del massimo benessere e felicità per entrambi. Le emozioni, come tutto del resto, vanno educate. Ci sono dei momenti in cui si può parlare in modo diretto, altri momenti in cui il dialogo è bene sia indiretto e altri momenti ancora in cui è preferibile un sano silenzio, per riprendere il discorso a tempo opportuno. Altre volte è meglio scrivere un biglietto o una lettera. L’ascolto empatico è la garanzia di un nuovo rapporto che si rinnova, rappresenta la garanzia di una solidarietà con il partner che può portare a quella pienezza di atteggiamento verso l’altro, di accoglienza, di comprensione, di tenerezza, in cui è possibile la parola autentica e profonda. Dopo un ascolto sincero è necessario rispondere con parole altrettanto sincere. E’ con la parola che ciascuno di noi pronuncia a far sì che ognuno di noi possa entrare nell’altro.
Questa serie di incontri si pone dunque come tappa iniziale di un percorso volto a sostenere e sviluppare l’arte genitoriale, informando la giovane coppia sulle ultime scoperte scientifiche nell’ambito dello sviluppo del bambino, facendo chiarezza su concetti psicologici che spesso portano con se ansie e preoccupazioni e creando un tappa esperienziale fondamentale per la coppia attraverso l’uso di esercizi bioenergetici in grado di sostenere il cambiamento in atto. Gli incontri sono previsti per singole copie o massimo due coppie e il primo incontro è di prova.
Dott.ssa Sabrina Piccinini Psicologa Specializzata in Terapia umanistica e Bioenergetica , trainer in Training Autogeneo.
Contattaci allo 0187.1500460, oppure al 331.4442339 (cellulare del centro medico) o compila il form sottostante.